AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2016 - 16:40
Incidente sul lavoro
Ammontano a 300.000 euro le risorse messe a disposizione dalla Direzione regionale Inail Piemonte per realizzare progetti in tema di prevenzione. Per la prima volta quest'anno è stato bandito e pubblicato sul sito dell'Inail un avviso pubblico per acquisire, entro il 15 settembre 2016, le manifestazione di interesse dei soggetti che intendano promuovere specifici interventi riguardanti la salute e la sicurezza sul lavoro.
Tra le aree di intervento rpsu cui potranno vertere i progetti rientrano alcuni temi ritenuti prioritari anche dal Piano Nazionale di Prevenzione 2014-2018 e dal Piano Regionale della Prevenzione 2015/2018. In base a queste priorità la Direzione regionale Inail ha individuato a sua volta cinque specifiche aree: malattie professionali con particolare riguardo alle patologie tumorali e a quelle emergenti, infortuni su strada, azioni finalizzate all'individuazione di soluzioni atte alla riduzione dei livelli di rischio nei luoghi di lavoro, azioni di sostegno alla realizzazione del Piano Regionale Agricoltura, azioni finalizzate alla promozione della cultura della sicurezza nelle scuole di ogni ordine e grado destinate a studenti, laureandi e laureati.
Possono presentare la manifestazione di interesse enti e organismi pubblici e privati, quali gli enti locali, le Università, le istituzioni scolastiche, gli enti non profit, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.