AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Giugno 2016 - 12:05
Piero Fassino
"Come sto vivendo questa sconfitta? Come una grande ingiustizia. Non mi preoccupo per me, ma per la città. Cinquestelle ha vinto con una sequenza di no. Ma che progetto ha per Torino? Non lo vedo. E la città rischia di tornare indietro". Lo dice l'ormai ex sindaco di Torino Piero Fassino in un'intervista a Repubblica in cui chiede a Renzi più "attenzione".
"Non gli consiglierei certo di ridurre la forte tensione all'innovazione che lo spinge, perché l'Italia ha bisogno di un grande cambiamento", dice a proposito del premier. "Però ci vuole anche una maggiore attenzione a quella sofferenza sociale che nella società c'è". Per Fassino il premier dovrebbe anche affidare il partito a un suo vice: "In Europa la guida del governo coincide quasi sempre con quella del partito. Poi, se uno guarda al modello più sperimentato, quello tedesco, vede che c'è un leader - il cancelliere - e poi c'è una figura forte, il numero due del partito a cui è affidata la gestione. Mi sembra un modello ragionevole". Insieme a Renzi, Fassino riferisce di aver fatto "una riflessione sul cambiamento del sistema da bipolare a tripolare che innesca dinamiche nuove. Perché se nel ballottaggio il secondo e il terzo si coalizzano, anche senza dichiararlo, il primo soccombe". Anche sull'Italicum "è una riflessione da fare".
Fassino confida di aver capito "sin dal primo turno che il ballottaggio sarebbe stato difficile". La sconfitta di Torino non era stata messa in conto dal Pd "perché è giudizio unanime che questa città è stata governata bene". "Ho speso ogni energia per questa città. Sedici ore al giorno ogni settimana, ogni mese, ogni anno. Ho buttato il sangue. Ho dato tutto quello che potevo e sapevo. Poi, certo, quando si lavora moltissimo come faccio io si fanno anche molti errori, ma questo fa parte della vita". "Visto che siamo in un tempo in cui tutti invocano il merito, avrei voluto che si valutasse anche il mio, di merito".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.