AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2016 - 17:10
ospedale
In Piemonte è emergenza infermieri.
A denunciarlo Stefania Batzella, consigliera regionale del M5S.
"In tutta la regione Piemonte - racconta la consigliera riferendo i dati diffusi da Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche - gli infermieri hanno accumulato oltre 1 milione di ore di straordinario fino al 31 dicembre 2015. Se fossero retribuite la cifra ammonterebbe a circa 20 milioni di euro. Si aggiungono oltre 220 mila giornate di ferie non godute da parte dei lavoratori. E' già partito un esposto all'ispettorato del Lavoro per il sovraccarico di ore anche in relazione alla mancata osservanza della legge 131 del 2014 che impone un riposo minimo di ore tra un turno e l'altro". "ASL e ASO invece colmano le carenze di personale infermieristico - osserva Batzella - con una mole impressionante di ore di straordinario, ferie non godute e pronta disponibilità. Inoltre vi è un alto numero di richieste di part-time, in particolare da parte di donne, domande respinte per la cronica carenza di personale. Ci associamo - conclude - alla richiesta avanzata dal sindacato Nursind per l'assunzione di nuovi infermieri (mancano 1.500 infermieri in tutta la regione) e la retribuzione delle ore di straordinario. Le condizioni dell'ASL TO3 non fanno certo eccezione in particolare nei reparti di degenza e Pronto soccorso. Sono ben ben 87.580 le ore di straordinario e 15.557 le giornate di ferie non godute. L'assessore Saitta ed il direttore generale Moirano devono intervenire tempestivamente, non possono più tergiversare o far finta di niente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.