AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Giugno 2016 - 12:28
"Dal voto del primo turno è emersa la città che non si è sentita ascoltata e rappresentata e i 95 mila voti in meno di Fassino, rispetto al 2011, credo siano stati una risposta di quella città". Così la candidata sindaco del Movimento 5 Stelle Chiara Appendino, durante l'ultimo confronto con lo sfidante del centrosinistra Piero Fassino, una tribuna elettorale promossa dal TgR Piemonte che sarà trasmessa questa sera.
"Ci sono due città - ha ribadito la Appendino - una in cui sono stati fatti investimenti e l'altra in cui le persone si sentono sole, non rappresentate e non hanno avuto risposte sufficienti. Un sindaco deve avere la responsabilità di ricucire queste due città, questa la sfida del prossimo sindaco". Per la candidata pentastellata "Torino ha bisogno di ripartire e ha bisogno che l'amministrazione sia davvero vicina ai cittadini.
Noi vogliamo una Torino al rialzo che metta al centro la qualità della vita - ha concluso -. Vogliamo puntare su opere che danno lavoro ma in modo sostenibile". Al termine dell'incontro i due sfidanti si sono stretti cordialmente la mano augurandosi buona fortuna in vista del ballottaggio di domenica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.