AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Giugno 2016 - 11:51
"E' boom a tutto tondo per il mercato europeo dell'auto". E' il commento del Centro Studi Promotor sui dati di maggio diffusi dall'Acea. "La crescita - afferma il presidente Gian Primo Quagliano - è diffusa ad amplissimo spettro e, se si considera l'andamento per gruppi automobilistici, il risultato è lo stesso. Sono tutti in crescita senza eccezione alcuna".
Il Csp analizza "le cause di questa impetuosa crescita del mercato dell'auto dell'Unione mentre l'economia dell'area non appare particolarmente brillante". La prima è che nell'Unione Europea, anche per le politiche economiche adottate nella zona euro durante la crisi, il mercato dell'auto è stato danneggiato molto di più che nel resto del mondo. La seconda ragione è che "le case auto all'inizio del 2016 hanno premuto molto il piede sull'acceleratore delle promozioni e in genere delle azioni di marketing". E la terza ragione è "il fatto che alla forte pressione dell'offerta la domanda ha prontamente risposto. In molti paesi, infatti, vi è ancora una domanda di sostituzione arretrata negli anni passati e inoltre, proprio durante gli ultimi anni, il mercato mondiale dell'automobile ha conosciuto una eccezionale fase di sviluppo. Grazie anche alle prospettive di crescita dei nuovi mercati dei paesi emergenti o di recente emersione e al recupero dei mercati avanzati, al forte sviluppo della domanda hanno corrisposto importanti investimenti delle case auto con formidabili innovazioni che rendono una prospettiva concreta l'auto a guida autonoma e non più utopistica l'attesa di ridurre a zero i morti e gli incidenti sulle strade".
"Le nuove auto immesse sul mercato negli ultimi anni - sostiene Quagliano - esercitano quindi un fortissimo appeal sulla gente che, in Italia, in Europa e in tutto il mondo, non solo non rinuncia all'auto, ma non vuole perdere la propria quota di maggior sicurezza e di maggior comfort che le nuove auto assicurano".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.