AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2016 - 14:39
Piero Fassino, ex sindaco di Torino
"Quando parliamo di commercio, imprese artigiane, piccole e medie imprese dobbiamo avere ben presente che rappresentano una quota fondamentale di lavoro, per questo, insieme alle associazioni di categoria, alle imprese e alle istituzioni scolastiche intendiamo promuovere una stagione nuova della formazione professionale in grado di offrire sbocchi occupazionali a un ampio numero di giovani". A dirlo, il sindaco uscente di Torino e candidato del centrosinistra Piero Fassino che ha annunciato la sottoscrizione di una convenzione fra Città, organizzazioni imprenditoriali, istituzioni scolastiche del territorio e enti di formazione "per aprire una stagione nuova che consenta di indirizzare e far acquisire competenze professionali ai giovani costruendo un percorso che ne garantisca anche l'accesso al lavoro".
Quanto alle imprese artigiane Fassino ha in programma due misure. In primo luogo "passare dagli appalti di settore a quelli di ambito territoriale per il piano straordinario di manutenzione della città, cosa che consentirebbe - ha spiegato - il coinvolgimento di una pluralità di imprese artigiane".
L'altra riguarda l'area ex ThyssenKrupp "su cui prevediamo di realizzare - ha detto - un grande parco di attività artigiane e di piccole industrie con la predisposizione di servizi comuni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.