AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2016 - 14:34
Telecom
Tim accelera con la banda ultralarga fino a 1.000 Mega e lancia a Torino la connessione superveloce grazie alla nuova rete Ftth (Fiber To The Home). A partire da oggi, i clienti Tim che hanno già attiva un'offerta fibra su questo tipo di infrastruttura, o coloro che sceglieranno di attivarla, potranno sperimentare senza costi aggiuntivi l'ultra-internet fino a 1.000 Megabit al secondo in download e 100 Megabit in upload. I collegamenti sono già disponibili in circa 10mila unità immobiliari della città, che aumenteranno progressivamente nel corso dei prossimi mesi.
Si tratta della più alta velocità di connessione su un collegamento in fibra mai raggiunta in Italia a livello residenziale, che viene resa disponibile alla clientela Tim grazie ad una sperimentazione live della durata di 6 mesi e prevede di raggiungere oltre 3,5 milioni di abitazioni entro il 2018. Il progetto 'fibra 1.000 Mega' ha già toccato Perugia, Milano e Catania.
"Torino fa parte di un percorso di eccellenza che vede Tim protagonista su tutto il territorio nazionale con il progetto 1.000 Mega - ha dichiarato Roberto Opilio, Direttore Technology di Tim, che ha ricordato i "forti investimenti dedicati alla banda ultralarga, pari a oltre 4,5 miliardi di euro nel trienno 2016-2018. Dimostra che il nostro impegno per la digitalizzazione del Paese è concreto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.