AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Aprile 2016 - 12:43
Migliaia di metalmeccanici manifestano a Torino, davanti alla sede dell'Unione Industriale e dell'Amma, in occasione dello sciopero generale di 4 ore per il rinnovo del contratto. "Le nostre bandiere blu hanno invaso l'Italia" ha detto un delegato dal palco.
"Federmeccanica insiste sul salario di garanzia - osserva Dario Basso, segretario generale Uilm di Torino - ma l'unica garanzia che avranno è l'opposizione dei lavoratori a questa idea. Dignità e difesa del contratto, i lavoratori di Torino non si arrenderanno".
I lavoratori hanno deciso di muoversi in corteo verso piazza Castello. "I lavoratori sono molto più numerosi di quanto ci aspettassimo, è il miglior segnale che ci si potesse dare a Federmeccanica", aggiunge Federico Bellono segretario provinciale Fiom Torino.
Alla manifestazione, secondo i sindacati, partecipano circa 5mila lavoratori metalmeccanici, con adesioni che nel caso di alcune aziende - tra cui Federal Mogul, Fontana, Cornaglia, Alenia, Avio, Valeo e Johnson Controls - superano il 90%.
"Una grande mobilitazione - commenta Claudio Chiarle, segretario dei metalmeccanici torinesi della Fim-Cisl - e un'ottima riuscita dello sciopero nelle fabbriche. Ora bisogna passare da un no di Federmeccanica a una proposta di Fim, Fiom e Uilm sul salario per ottenere il contratto".
"Oggi i metalmeccanici hanno svuotato le fabbriche per conquistare il sacrosanto diritto di avere un contratto". Così Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim-Cisl, che partecipa a Torino alla manifestazione dei metalmeccanici in occasione dello sciopero generale di quattro ore per il rinnovo del contratto. "Dopo sei mesi di trattative - aggiunge - gli imprenditori devono ascoltare queste piazze ricolme di lavoratori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.