AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2016 - 11:17
Rocco Palombella
I lavoratori metalmeccanici piemontesi scioperano oggi otto ore per chiedere l'apertura di "una vera trattativa con Federmeccanica per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro". Sono già alcune migliaia le tute blu, arrivate con 20 pullman da tutta la regione, davanti alla stazione di Porta Susa, a Torino, da dove partirà il corteo dietro allo striscione rosso unitario 'Conquistiamoci il contratto'. La manifestazione si concluderà in piazza Castello, dove parleranno tre delegati di aziende metalmeccaniche, Vittorio De Martino, segretario regionale della Fiom e concluderà il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella.
"Uniti si vince", "Insieme per il contratto" sono gli slogan dei metalmeccanici piemontesi.
"Sono passati otto mesi da quando abbiamo presentato le nostre richieste - spiega Palombella - ma nulla è cambiato.
Anzi, abbiamo registrato dei passi indietro su tutti i temi e sul salario Federmeccanica e Assistal da dicembre non si sono mosse di un centimetro. Una situazione imbarazzante, lo scontro è sul modello contrattuale. Ecco perché siamo in piazza. per fare cambiare opinione a Federmeccanica ci vuole una grande partecipazione dei lavoratori, noi non ci fermeremo e con lo scontro le imprese rischiano di perdere il treno della ripresa'.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.