AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Giugno 2016 - 11:46
La Piaggio festeggia i 70 anni della Vespa con Alessandro Del Piero: nel negozio della star del calcio nel centro di Torino è stata inaugurata questa sera la mostra 'La Vespa e il cinema', con alcuni modelli esposti e video sulle pareti che documentano la 'partecipazione' in numerosi film.
"Finora solo il Museo di Pontedera ha celebrato i 70 anni di Piaggio. Non sono solo due nomi famosi, ma due icone dell'Italia che ha voglia di fare, positiva, spontanea, sempre giovane", ha detto il direttore marketing dell'azienda di Pontedera, Davide Zanolini. "Sono 18 milioni le Vespe vendute finora nel mondo in questi 70 anni, 1,5 milioni negli ultimi dieci anni da quando Roberto Colaninno ha preso le redini, quest'anno dovremmo venderne 200.000". "Una bella mostra che mette in evidenza in quanti film sia stata usata la Vespa. Potremmo proporre a qualcuno dei numerosi produttori che vengono qui di usare la Vespa come veicolo di promozione turistica", ha sottolineato Paolo Damilano, presidente del Museo del Cinema e di Film Commission.
"La Vespa è uno dei simboli dell'Italia, riconosciuta in tutto il mondo", ha aggiunto Del Piero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.