TORINO. Regge Sabaude, al via cartellone unico estivo 'Palchi Reali'
07 Giugno 2016 - 16:18
Per la prima volta il Piemonte sperimenta un cartellone unico estivo per gli spettacoli nelle Regge Sabaude, creando il nuovo marchio 'Palchi Reali'. L'iniziativa, partita solo un mese fa da un'idea dell'assessore al Turismo della Regione Antonella Parigi, si limita per quest'anno a unificare l'offerta esistente. Ma l'obiettivo è un coordinamento vero in grado di rendere le Regge, fra loro molto diverse per proprietà e modalità di gestione, sempre più un circuito unitario sul modello dei Castelli della Loira. Il programma, che si sviluppa da giugno a settembre, sarà disponibile da domani all'indirizzo web www.palchireali.it. Subito dopo la Regione Piemonte avvierà una grande campagna di comunicazione. Sullo sviluppo futuro dell'esperimento al via in questi giorni è al lavoro il presidente del Tavolo di coordinamento delle Residenze Reali del Piemonte Mario Turetta, mentre a coordinare l'iniziativa è un esperto come Alberto Vanelli, direttore della Reggia di Venaria negli anni della rinascita. Il calendario include le programmazioni del Teatro a Corte della Fondazione Tpe di Beppe Navello, quelle del Teatro Ragazzi presente a Racconigi e nei Musei Reali di Torino, quelle della Fondazione Piemonte dal Vivo attiva alla Lavanderia a Vapore di Collegno, e quelle della Fondazione Trg onlus, attiva al Castello di Agliè e a Stupinigi, più altre ancora."Mettere insieme questo cartellone con 65 giornate di spettacolo, oltre 170 rappresentazioni e più di mille artisti provenienti dall'Europa e dal mondo - ha sottolineato Parigi - è il segno che noi crediamo davvero nella creazione del circuito delle Regge, che a regime rappresenterà un arricchimento notevole per l'offerta turistica del Piemonte". "Oggi niente dettagli, per non bruciare la conferenza stampa di domani sulla programmazione estiva alla Reggia di Venaria che sarà una parte cospicua di 'Palchi reali' - ha spiegato Turetta - ma non ci sarà solo teatro, bensì anche musica, danza, cinema e arte. Fondamentale sarà far conoscere l'iniziativa, segnale innanzitutto del fatto che un sistema delle regge esiste". Fra le chicche, Vanelli ha anticipato quella dell'aperitivo a mezzogiorno nei giardini di Palazzo Reale con giocoleria e intrattenimenti, e dell'aperitivo serale al tramonto, sullo sfondo di musica dal vivo. Beppe Navello, forte dell'esperienza decennale di Teatro a Corte, guarda già avanti: "stiamo pensando - annuncia - a una programmazione invernale nelle residenze sabaude da far convivere con la stagione del Tpe".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.