Un libro per immagini, corredato da racconti, aneddoti e curiosità. Tutto esaurito e posti solo in piedi nello spazio Rai per Giovanni Allevi, al Salone del Libro di Torino per presentare "Vi porterò con me - La mia vita con la musica", edito da Rai Eri che il musicista, compositore e direttore d'orchestra di Ascoli Piceno ha raccontato sul palco in compagnia di Andrea Vianello.Mentre le immagini della sua vita scorrevano sui monitor, l'enfant terrible della musica classica italiana commentava i momenti salienti della sua straordinaria avventura artistica ed umana trascinando il pubblico nel suo mondo creativo. Dagli esordi davanti ai "cinque di Napoli" ("tanti erano al mio primo concerto" - dice) agli anni del conservatorio che definisce "formativi, perché conoscenza e studio sono essenziali.All'inizio è un atmosfera di sogno, poi con il passare del tempo comincia a serpeggiare la competizione estrema. E' un periodo che ricordo con piacere anche se studiavo e alla sera facevo il cameriere per pagarmi l'affitto".Poi, per usare le sue parole, "spezza il presente" e va alla stagione della naja per tornare di colpo alla sera appena trascorsa, al concerto tenuto proprio al Lingotto con apprezzamenti per l'Orchestra sinfonica italiana da lui diretta "abbiamo suonato un brano del Guglielmo Tell di Rossini. Sono partiti con un tempo velocissimo, al limite delle loro possibilità. Così ho detto loro: ci vediamo alla fine. Questo li ha spronati ancora di più. E' stata una bella emozione".Definito fragile, poco amato dalla critica per i suoi atteggiamenti anticonformisti, Allevi ha spiegato: "Non posso rinunciare al mio sentire, sarebbe un tradimento verso me stesso. Se i critici non mi amano, pazienza. Per me contano l'apprezzamento e l'affetto del pubblico". La sua comunque più che fragilità è un'esistenza fatta di emozioni, quelle di un cavaliere del duemila che al posto della spada usa bacchetta e pianoforte. Appena dietro le quinte gli abbiamo chiesto cosa sarebbe la sua vita senza la musica: "Mi accontenterei" - ha risposto - "Con la musica, invece, è un esistenza piena. Non ti fermi mai, è all'insegna della ricerca".Quanto ai progetti futuri dietro l'angolo "c'è una tournee in Giappone, nel mese di giugno. Poi ancora un po' di pagine da riempiere per il nuovo concerto che sto componendo".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.