Cerca

TORINO. Cambia scheda elettorale,ecco come sarà dopo ricorsi

TORINO. Cambia scheda elettorale,ecco come sarà dopo ricorsi

elezioni (foto archivio)

Da escluso a primo sulla scheda elettorale delle amministrative del prossimo 5 giugno. Il nuovo sorteggio della posizione di candidati e liste, dopo le decisioni del Tar sui ricorsi, ha assegnato il posto in apertura della scheda azzurra per le comunali di Torino a Roberto Salerno, aspirante primo cittadino di Msi-Dn. Secondo posto per Marco Rizzo (Partito Comunista) seguito da Chiara Appendino (M5S) e Guglielmo Del Pero (Siamo Torino). Seguono due dei tre candidati del centrodestra con le rispettive liste, Roberto Rosso (Moderati in Rivoluzione, Udc Area Popolare, Alleanza Democratica, Lista Roberto Rosso, Unione Pensionati) e Osvaldo Napoli (Forza Italia, Salviamo l'Oftalmico Insieme e Un Sogno per Torino). Subito dopo il sindaco uscente Piero Fassino, sostenuto dalle liste (nell'ordine di sorteggio) Moderati per Fassino, Lista Civica per Fassino, Pd, Progetto Torino. Estratti poi Vito Colucci (Il Popolo della Famiglia), Lorenzo Varaldo (Abrogazione), Roberto Usseglio (Forza Nuova) Mario Cornelio Levi (Idv), Alberto Morano con le liste Morano Sindaco, Lega Nord e Fratelli d'Italia. Al tredicesimo posto Gianluca Noccetti candidato delle liste collegate a Renzo Rabellino che ha perso, dopo il Tar, il Movimento No Euro Lista del Grillo contro cui aveva fatto ricorso il M5S. Restano a sostenerlo, nell'ordine, M.I.D.A, Lista 4 Zampe, Disoccupati Precari Esodati, Lega Padana, Forza Toro. Nell'ultima parte della scheda ci saranno Pier Carlo Devoti (La Piazza), Giorgio Airaudo sostenuto da Torino in Comune, Ambiente Torino e Pensionati Invalidi e Giovani Insieme e infine Marco Racca (Casapound) e Anna Battista (Basta!).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori