Cerca

TORINO. Iren: Peveraro nuovo presidente, "restiamo polo aggregazione"

TORINO. Iren: Peveraro nuovo presidente, "restiamo polo aggregazione"

Iren energia

"Nel solco della continuità con il presidente uscente Francesco Profumo, mi impegnerò affinché Iren possa continuare a recitare un ruolo da protagonista nel sistema economico del Paese e rappresentare un polo di aggregazione per ulteriori realtà locali con sempre maggiore attenzione all'ascolto e al dialogo con i propri territori". Lo ha dichiarato Paolo Peveraro, a margine dell'assemblea degli azionisti di Iren, che oggi a Reggio Emilia lo ha nominato nuovo presidente al posto di Francesco Profumo, passato alla guida della Compagnia San Paolo.

"Nel corso degli anni - ha aggiunto - ho avuto modo di osservare da vicino la realtà Iren, sia nell'ambito dei ruoli istituzionali rivestiti sia in qualità di presidente del collegio sindacale della società. Conosco e apprezzo le competenze professionali presenti in azienda, le eccellenze industriali e la qualità del servizio offerto dal Gruppo. Sono orgoglioso di ricoprire questo importante incarico in una delle principali utilities del nostro Paese, attore di rilievo nei propri territori di riferimento". 

"Al termine di questa esperienza in Iren - ha detto Profumo - desidero ringraziare il personale dell'azienda. Ho trovato in Iren un grande patrimonio di esperienza e competenza e questo rappresenta un valore aggiunto molto importante. Ringrazio anche i componenti del consiglio di amministrazione e i soci che mi hanno supportato con competenza e passione nel mio lavoro. Sono molto soddisfatto di quanto è stato fatto in questi tre anni come dimostrano i risultati economici e i dati del bilancio di sostenibilità che abbiamo recentemente approvato. All'inizio del mio mandato mi ero posto l'obiettivo di fare di Iren, che già era un'eccellenza nazionale, un soggetto di livello europeo capace di confrontarsi con le                 maggiori aziende di multiservizi del vecchio continente.

Posso dire che abbiamo lavorato bene, la società è cresciuta e si è riorganizzata con un focus particolare su quattro fronti: l'innovazione, l'attenzione al territorio e ai clienti, la razionalizzazione organizzativa e l'information technology.

Auguro al nuovo presidente e al nuovo consiglio di amministrazione un buon lavoro per portare la nostra Iren verso nuovi e ancora più stimolanti traguardi".

L'assemblea ha approvato anche il bilancio 2015, chiuso con un utile netto consolidato pari a 118,2 milioni di euro in crescita (+71,4%) e la distribuzione di un dividendo di 0,055 euro per ciascuna azione ordinaria e di risparmio. Gli azionisti hanno poi nominato il nuovo consiglio di amministrazione che rimarrà in carica fino al 2018 e le modifiche statutarie per l'introduzione del voto maggiorato e per l'attribuzione di una delega al consiglio di amministrazione per aumentare il capitale sociale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori