AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2016 - 18:55
La performance delle consegne è stata trainata da una crescita del 21% delle vendite dei modelli a 8 cilindri, favorita dal successo del recente lancio di nuovi modelli: la 488 GTB e la 488 Spider. Le consegne dei modelli a 12 cilindri sono diminuite del 6%, a causa della fine della produzione della FF, del completamento del ciclo di vita della F12 berlinetta (giunta al suo 5 anno di commercializzazione) e all'esaurimento del lotto del modello LaFerrari, in edizione speciale limitata, in parte compensate dall'introduzione della nuova F12tdf. La crescita su base annua ha interessato tutte le regioni: l'area Emea, le Americhe, la Greater China e il Resto dell'Apac hanno registrato una crescita del 24%, del 2%, del 16% e del 14%, rispettivamente.
"Conosco Amedeo da più di un decennio - ha commentato Marchionne - e ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con lui negli ultimi due anni. E' senza alcun dubbio uno dei migliori ingegneri automobilistici nel mondo. Nel corso degli ultimi 26 anni ha lavorato instancabilmente alla guida dello sviluppo tecnico della Ferrari, producendo una serie di autovetture che hanno fissato gli standard sia per prestazione che per stile".
Il consiglio di amministrazione ha espresso "la sua gratitudine ad Amedeo per il suo contributo ed è lieto di poter contare per il futuro sul suo contributo quale consigliere tecnico del top management".
I cambiamenti hanno effetto immediato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.