AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2016 - 17:48
Politecnico di Torino
Il Politecnico di Torino e l'Eni rinnovano la collaborazione avviata nel 2008 con una intesa da 7 milioni in tre anni, firmata oggi a Torino dal rettore del Politecnico Marco Gilli e dall'ad Eni, Claudio Descalzi. Al centro della collaborazione le attività di ricerca e sviluppo in tutti gli ambiti dell'ingegneria, a partire dalla ricerca nel settore energia nell'ottica della crescita sostenibile.
Obiettivo, gestire la transizione energetica verso un futuro low carbon per fronteggiare i cambiamenti climatici.
"Il Politecnico di Torino - ha detto Gilli - si sta accreditando a livello internazionale come polo di riferimento per la ricerca energetica, un campo che richiede sempre di più un approccio interdisciplinare e il pieno coinvolgimento dei principali soggetti pubblici e privati".
"La storia di Eni - ha sottolineato Descalzi - è fatta di ricerca e innovazione. Continuiamo a investire in progetti di ricerca, e la collaborazione con il Politecnico si inquadra in un rapporto che in questi anni ha già portato a importanti risultati".
"Per riuscire a portare le nuove tecnologie a prezzi che la società possa sostenere, quindi per avere energia meno costosa - ha detto Descalzi - è necessario spendere prima. Siamo qui perché il rapporto con un ateneo di eccellenza è fondamentale per crescere nelle tecnologie e per trovare le persone giuste per applicarle. La nostra - ha conclusa - è una battaglia per creare valore, con l'obiettivo di distribuire un bene come l'energia a tutti".
L'accordo, ha rimarcato Gilli, è il proseguimento di un rapporto consolidato, avviato negli anni '80, che ha portato il Politecnico di Torino a offrire, unico in Italia, una laurea magistrale e un master in Ingegneria del petrolio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.