AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2016 - 16:45
Bolaffi metalli preziosi
La Bolaffi entra nel mercato dei diamanti da investimento. L'azienda torinese, nata nel 1890 e punto di riferimento da quattro generazioni per il collezionismo, si rivolge "a tutti coloro che, decidendo di investire il proprio patrimonio in beni tangibili, individuano nei diamanti una possibile soluzione per diversificare il proprio portfolio finanziario".
"Dopo aver acquisito in soli tre anni un ruolo di leadership nel mercato dell'oro da investimento tramite la controllata Bolaffi Metalli Preziosi - dichiara l'amministratore delegato di Filippo Bolaffi - abbiamo identificato un'altra forma di investimento alternativo a cui tanti clienti, soprattutto in questi tempi di incertezza economica e finanziaria, volevano già rivolgersi da tempo senza però riuscire ad avvicinarsi facilmente, spesso a causa della poca trasparenza dell'offerta e della confusione nei prezzi proposti. Il nostro valore aggiunto è la selezione dei diamanti più 'liquidi' sul mercato internazionale e la vendita a un prezzo rigorosamente corretto, basato su tre fattori: il valore di mercato all'ingrosso, il cambio euro/dollaro e il nostro margine di guadagno".
I diamanti proposti sono in vendita presso le sedi Bolaffi di Torino, Milano, Verona e Roma.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.