AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Aprile 2016 - 15:50
Museo Egizio
Il nuovo Museo Egizio taglia il traguardo di un milione di visitatori: a staccare il 'fortunato' biglietto è stata Antonella Molini, 45 anni, di Genova, impiegata di un'azienda navale ligure, che ha accompagnato la figlia in gita scolastica. Alla biglietteria è stato alzato il cartello con la scritta 'visitatore 1.000.000' e i venti ballerini della compagnia Bit di Torino, regista Melina Pellicano, hanno improvvisato un flash mob. Allo spettacolo hanno assistito molti bambini in visita al museo.
"E' un traguardo importante raggiunto in soli tredici mesi.
Per noi conta il numero dei visitatori ma anche produrre cultura", ha sottolineato la presidente della Fondazione Egizio, Evelina Christillin, presente all'evento con il direttore del museo, Christian Greco.
La prima mostra all'estero del Museo Egizio di Torino sarà il 17 novembre a Leiden, cittadina dei Paesi Bassi, poi nel 2017 a San Pietroburgo. Lo ha annunciato il direttore del museo, Christian Greco, in occasione del taglio del traguardo del milionesimo visitatore.
La mostra a Leiden 'God save the queen' sarà su Nefertari e sugli scavi nella Valle delle Regine condotti da Ernesto Schiaparelli.
"La prossima settimana sarò a San Pietroburgo per discutere di uno scambio di mostre. A Torino pensiamo a una grande esposizione sull'Ellenismo. produrre mostre ci consente di avere soldi per andare avanti nella ricerca", ha sottolineato Greco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.