Cerca

TORINO. Musei: Egizio, spettacolo su Cleopatra per chi visita mostra

TORINO. Musei: Egizio, spettacolo su Cleopatra per chi visita mostra

Museo Egizio

In occasione della mostra 'Il Nilo a Pompei - visioni d'Egitto nel mondo romano', il Museo Egizio di Torino offre per alcuni giorni ai visitatori lo spettacolo 'Cleopatra Mia Regina', un monologo di Elena Ferrari incluso nell'ingresso per la mostra. Il testo è la rielaborazione di un lavoro su Cleopatra che Ferrari aveva preparato per partecipare a un premio teatrale.

Per poco più di un'ora l'attrice-drammaturga nei panni di Carmiana, fedele ancella della regina, rievoca gli episodi più salienti della vita della nobile egiziana: dall'infanzia all'esilio, fino ai due incontri per i quali è passata alla storia, quelli con Giulio Cesare e Marco Antonio, entrambi da lei sedotti. La Galleria dei Re dell'Egizio è nella finzione il mausoleo nel quale la regina, abbracciata al corpo dell'amato Marco Antonio morente sta per togliersi a sua volta la vita.

L'evento è incluso nel biglietto Museo Egizio (Museo+Mostra), da 15 euro. L'ingresso allo spettacolo è libero fino all'esaurimento dei posti.

A piedi scalzi, con indosso una lunga tunica bianco-dorata stretta sotto il petto da una fascia di velluto rosso, Carmiana rievoca lo stratagemma con il quale Cleopatra si presentò a Giulio Cesare, nascosta all'interno di un grande tappeto arrotolato e legato con una cinghia, che venne trasportato come un dono all'interno delle stanze del condottiero. "Quella notte stessa - recita Ferrari - l'Egitto 21/enne e Roma ultra 50/enne si unirono per sempre, e la mia signora venne nominata Regina d'Egitto".

I due grandi condottieri dell'antichità vengono descritti dall'ancella di Cleopatra come soldatacci incolti, Marco Antonio come uno che si esprime a monosillabi al cospetto di una regina che parla sette lingue. E del loro amore dice: "sembravano sprofondati in un barile di miele...".

Ferrari, che recita e insegna teatro, ha lavorato con registi come Giorgio Strheler e Luca Ronconi.

Dopo l'anteprima di oggi, il via ufficiale dello spettacolo sarà domani con repliche fino al 22 aprile (alle 18), e ancora i giorni 23 e 24 (alle 20,30).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori