Cerca

TORINO. Ricerca: in rete progetti su invecchiamento

TORINO. Ricerca: in rete progetti su invecchiamento

Web

Durerà un anno e mezzo e sarà la più lunga maratona sulla ricerca sul tema dell'invecchiamento della popolazione. E' #hackUnito for Ageing promossa dall'Università di Torino e che ha come fulcro la piattaforma on line http://www.hu4a.it che si propone come contenitore di progetti.

La maratona prevede tre tappe di iscrizione su www.hackunito.it. Dal 18 aprile al 17 giugno sarà aperta a ricercatori universitari o altri soggetti, singolarmente o in team, che potranno presentare le loro proposte. Dal 1 settembre al 30 ottobre, potranno iscriversi, invece, imprese, pubbliche amministrazioni,terzo settore, cooperative o altre realtà interessate a collaborare ai progetti del ricercatori. Infine dal 30 ottobre al 15 novembre gli investitori potranno esprimere il loro interesse a finanziare o sostenere in partnership i progetti.                 L'iniziativa, presentata dal rettore Gianmaria Ajani e e dal responsabile del progetto strategico d'Ateneo "Innovazione e Competitività" Germano Paini, parte già con un'ampia collaborazione di componenti del territorio piemontese. Tra queste l'Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute, la Camera di Commercio di Torino, l'Associazione delle Piccole e Medie Imprese di Torino e provincia, la Partnership Innovation Center Intesa Sanpaolo, la Legacoop Piemonte, l'Unione Industriale. L'obiettivo, però, è estendere la rete a livello nazionale.

Tre gli eventi in programma. Il 24 e 25 novembre i ricercatori, gli implementatori e i finanziatori presenteranno i progetti. Dal 14 al 16 giugno 2017 si terrà una conferenza nazionale dedicata alle politiche sull'ageing. Infine dal 19 giugno al 31 dicembre del prossimo anno proseguiranno le attività dei Laboratori attivati allo scopo di raggiungere gli obiettivi previsti dai progetti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori