AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Aprile 2016 - 15:48
Web
Durerà un anno e mezzo e sarà la più lunga maratona sulla ricerca sul tema dell'invecchiamento della popolazione. E' #hackUnito for Ageing promossa dall'Università di Torino e che ha come fulcro la piattaforma on line http://www.hu4a.it che si propone come contenitore di progetti.
La maratona prevede tre tappe di iscrizione su www.hackunito.it. Dal 18 aprile al 17 giugno sarà aperta a ricercatori universitari o altri soggetti, singolarmente o in team, che potranno presentare le loro proposte. Dal 1 settembre al 30 ottobre, potranno iscriversi, invece, imprese, pubbliche amministrazioni,terzo settore, cooperative o altre realtà interessate a collaborare ai progetti del ricercatori. Infine dal 30 ottobre al 15 novembre gli investitori potranno esprimere il loro interesse a finanziare o sostenere in partnership i progetti. L'iniziativa, presentata dal rettore Gianmaria Ajani e e dal responsabile del progetto strategico d'Ateneo "Innovazione e Competitività" Germano Paini, parte già con un'ampia collaborazione di componenti del territorio piemontese. Tra queste l'Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute, la Camera di Commercio di Torino, l'Associazione delle Piccole e Medie Imprese di Torino e provincia, la Partnership Innovation Center Intesa Sanpaolo, la Legacoop Piemonte, l'Unione Industriale. L'obiettivo, però, è estendere la rete a livello nazionale.
Tre gli eventi in programma. Il 24 e 25 novembre i ricercatori, gli implementatori e i finanziatori presenteranno i progetti. Dal 14 al 16 giugno 2017 si terrà una conferenza nazionale dedicata alle politiche sull'ageing. Infine dal 19 giugno al 31 dicembre del prossimo anno proseguiranno le attività dei Laboratori attivati allo scopo di raggiungere gli obiettivi previsti dai progetti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.