AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2016 - 19:04
La Città di Torino non ha concesso alcun patrocinio per lo spettacolo di Beppe Grillo, al via dal capoluogo piemontese in prima nazionale venerdì scorso.
Lo ha affermato l'assessore Giuliana Tedesco, rispondendo a una richiesta di comunicazioni del consigliere Maurizio Marrone (Fdi), oggi in Consiglio Comunale. Il Comune, ha detto Tedesco, farà accertamenti con l'associazione Radar, organizzatrice dell'evento, sull'uso non autorizzato del simbolo della Città sui manifesti dello spettacolo del comico genovese.
E valuterà quali provvedimenti adottare.
Nel dibattito seguito all'intervento di Tedesco, Marrone ha sottolineato come "il patrocinio abusivo, che probabilmente ha portato a uno sconto sulle affissioni, apra una questione politica grave".
Fra i molti interventi, quello del pentastellato Vittorio Bertola. "Se c'è stato abuso del patrocinio - ha detto - venga perseguito. Ma è chiaro che non si tratta dell'artista o del suo entourage ma del promotore locale Radar, il cui patron è stato candidato alle ultime elezioni comunali nelle liste di Sel".
Bertola ha poi difeso lo show di Grillo: "Non c'era intenzione di offendere i credenti - ha rimarcato - si trattava di satira sullo stesso Movimento 5 stelle e su Grillo. Fa specie vedere che chi fino a poco tempo fa gridava 'Je suis Charlie', oggi rinneghi il diritto di satira".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.