Cerca

TORINO. Sanità: Città Salute, progetto Ninfea sbarca nel web

TORINO. Sanità: Città Salute, progetto Ninfea sbarca nel web

Web

Il progetto Ninfea (Nascita e INFanzia: gli Effetti dell'Ambiente) sbarca sul web come la prima e più grande coorte recluatat in Europa ed entra in una fase innovativa che consentirà alle partecipanti ed alla cittadinanza interessata, di consultare liberamente parte dei dati raccolti. Ninfea è un progetto scientifico promosso e coordinato dall'Unità di Epidemiologia dell'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e dell'Università di Torino, in collaborazione con l'AOU Meyer di Firenze.

A oltre dieci anni dal proprio avvio,grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, s'intende migliorare la conoscenza dei fattori che, a partire dalla gravidanza, e in seguito alla nascita e durante l'infanzia, influenzano la salute dei bambini.

Dal 2005 ad oggi Ninfea (responsabile professor Lorenzo Richiardi) ha dato vita a una coorte di 7500 mamme e bambini. Ad oggi Ninfea è una delle maggiori coorti in tutta Europa e la prima e più grande coorte reclutata e seguita tramite web.

In una prospettiva di valorizzazione e condivisione dei dati, intesi come patrimonio di conoscenza, lo staff Ninfea ha creato un'area accessibile da chiunque sul sito web del progetto al seguente indirizzo http://dati.progettoninfea.it/.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori