AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Aprile 2016 - 12:36
Piero Fassino
"Quella del catasto è una riforma prioritaria". Lo afferma il sindaco di Torino e presidente dell'Anci, Piero Fassino, intervenendo al convegno 'La caratterizzazione delle unità immobiliari nel sistema catastale.
Le novità della legge di stabilità 2016' organizzato dal collegio dei geometri di Torino e provincia.
"Si tratta di un'operazione importante - aggiunge - che deve essere ripresa con il coinvolgimento dei Comuni, in tutte le sue fasi. In attesa di una riforma nazionale - continua - Torino ha lavorato mettendo ordine nelle banche dati; il tema sta diventando non più rinviabile, anche in considerazione dei programmi di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, con la conseguente gestione dei nuovi spazi urbani da cui sta passando la trasformazione urbana delle città".
Oltre a chiedere al Governo di portare a compimento la riforma, Fassino chiede "un coinvolgimento attivo degli enti locali e delle professioni tecniche, senza - prosegue - si corre il rischio di perdere un'occasione attesa da troppi anni.
Portare a conclusione la riforma risulta tanto più importante in quanto la legge di stabilità e altri provvedimenti del governo perseguono una strategia espansiva finalizzata a rilanciare gli investimenti e ad aprire cantieri. E ogni trasformazione urbana produce ulteriori mutamenti territoriali ed economici che richiedono di essere gestiti, processo che richiede - conclude - le capacità e l'esperienza dei professionisti del settore".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.