AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Aprile 2016 - 11:11
Polizia
E' mistero a Vercelli sul ritrovamento di un cadavere in una villetta di via Walter Manzone, nel rione Canadà. Franca Ranghino, 81 anni, è stata rinvenuta priva di vita dalla figlia Cristina, 45 anni. E' stata lei a dare l'allarme, chiamando il medico di base che a sua volta ha telefonato alle forze dell'ordine. La polizia sospetta si sia trattato di un omicidio e da diverse ore gli investigatori stanno ascoltando la figlia della vittima negli uffici della Questura.
Le indagini sono condotte nel massimo riserbo. Dalle poche informazioni finora emerse, la donna viene ascoltata come persona informata sui fatti. Gli inquirenti hanno raccolto informazioni anche da vicini di casa e conoscenti della famiglia, per capire se la morte dell'anziana sia scaturita a seguito di un litigio, oppure se qualcuno si sia introdotto in casa.
Il corpo dell'anziana è stato trovato all'ingresso dell'abitazione e sul portone principale non ci sarebbero segni di effrazione. Da un primo esame del medico legale, presenterebbe diverse ferite ed ecchimosi, come se fosse stata picchiata, che potrebbero non essere compatibili con una morte naturale.
I rilievi da parte della polizia scientifica sono durati diverse ore. Sul posto, oltre alla Squadra Mobile della questura vercellese, era presente anche il sostituto procuratore della Repubblica Serafina Aceto. Coordina le indagini il procuratore Paolo Tamponi.
La figlia della vittima è una commercialista nota a Vercelli.
Ha lavorato fino a qualche anno fa nello studio del padre, Luciano, uno de più importanti del capoluogo. La donna è separata dal marito, che vive ad Albissola (Savona) insieme al loro figlio.
Sono numerosi i dubbi sulla vicenda. Oltre a dover stabilire le cause esatte della morte dell'anziana, gli inquirenti stanno cercando di appurare il motivo per cui la vittima si trovasse in quel momento nella villetta alla periferia di Vercelli dove vive la figlia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.