AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Aprile 2016 - 18:22
Il Torino Jazz Festival regala agli appassionati, per il suo quinto compleanno, quattro giorni in più rispetto all'edizione 2015 chiusa con 225 mila presenze. La città diventa capitale del genere per dieci giorni, dal 22 aprile al primo maggio. Quasi duecento, tra cui tre anteprime, gli appuntamenti che porta sotto la Mole 550 musicisti e artisti di 17 Paesi, dalla Martinica alla Norvegia, dagli Stati Uniti al Senegal. Senza dimenticare ovviamente l'Italia, protagonista con i suoi giovani talenti del concerto per la Giornata Internazionale Unesco per il Jazz, il 30 aprile.
Ad aprire la kermesse 'a tutto Fringe', il festival nel festival suggellato dal gemellaggio con il Festival Jazz di Edimburgo e dalla performance di tip tap sulla zattera sul Po della dancer olandese Marije Nie. "Novità tematica di questa edizione - sottolinea il direttore artistico, Stefano Zenni - è il dialogo fra il Festival e le altre arti: il Jazz è per vocazione una musica che ha contaminato le altre arti e dialogato con loro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.