AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Aprile 2016 - 17:49
Libri
Dal 18 al 24 aprile 2/a edizione di "Torino che legge", centinaia di appuntamenti, fra reading, incontri con gli autori, dibattiti. Sono coinvolte 21 biblioteche, 52 librerie, 60 scuole, e 40 fra enti, fondazioni, associazioni e circoli oltre a metropolitana, tram storici, piazze e giardini. "Un'occasione preziosa - dice il sindaco Piero Fassino - per valorizzare la vivacità del tessuto culturale e per raccontare, attraverso le voci degli autori e dei libri, la geografia fisica di quartieri meno conosciuti e nuove identità su cui scommettere per il futuro". Quest'anno, infatti, è stata rafforzata la presenza dei quartieri. Fra gli ospiti, Claudio Magris, Bianca Pitzorno, Marcello Fois e Antonio Moresc. Momento clou 'Una rosa di libri' ispirata alla tradizione catalana di scambiarsi in dono libri e rose. L'evento è organizzato da Comune,Circoscrizioni,biblioteche civiche,il Forum del Libro in collaborazione con Fondazione per la Cultura Torino e il sostegno del Brand Lancia di Fca e Intesa Sanpaolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.