AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2016 - 16:18
Con la prima edizione del BellaFactory Award, Torino 14 aprile, un evento durante il quale saranno premiate tre eccellenze del panorama industriale del nostro Paese quali FCA Maserati, Magneti Marelli, Denso, è ai nastri di partenza un programma di competitività e umanesimo industriale volto a riportare la fabbrica al centro dell’economia.
Proposto da Fondazione Ergo, BellaFactory è un innovativo sistema indipendente e super partes di audit e certificazione volontaria che si propone di valorizzare la cultura industriale italiana indirizzando le imprese verso un percorso guidato di miglioramento continuo con obiettivi e modelli organizzativi condivisi tra azienda, sindacati e lavoratori.
BellaFactory favorisce e certifica il miglioramento costante della produttività rispetto a livelli di organizzazione Best in Class, lo sviluppo dell’ergonomia attraverso il controllo dei rischi per i lavoratori, la diminuzione degli sprechi e dei costi industriali. Il sistema rileva parametri chiave come ritmi di lavoro, fatica, pause, maggiorazioni, efficienza, sistemi incentivanti, malattie professionali, modelli organizzativi, progettazione dei sistemi di produzione.
Quali proposte chiave per la politica, per manager e imprenditori per vincere la sfida competitiva dei prossimi anni?
Presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, alle ore 9 del 14 aprile, dopo gli interventi di Alberto Dal Poz (Presidente Amma), di Luigi Galante (VP manufacturing FCA Emea e Presidente Fondazione Ergo) e di Gabriele Caragnano (partner PwC e Direttore Fondazione Ergo) i relatori affronteranno un tema strategico e vitale per il ruolo prossimo venturo dell’industria manifatturiera nonché dell’economia italiana stessa.
Condurrà Diodato Pirone (Il Messaggero) ed interverranno C. Panzarasa (direttore Manufacturing Eng. Magneti Marelli), G. Ficco (Uilm), G. Viesti (Prof. Economia Uni. Bari), G. Berta (Prof. Storia Contemporanea Uni. Bocconi), F. Uliano (Segretario Naz. Fim-Cisl), P. Bricco (Il Sole 24 Ore), P. Rebaudengo (già Relaz. Industriali FCA), S. Trento (Prof. Economia Uni. Trento), P. Saleri (Presidente OMB).
Al termine si terrà la cerimonia di consegna dei BellaFactory Award ed il rilascio della certificazione “Blu Factory” che attesta l’eccellenza dei tre siti produttivi premiati, il plant di Grugliasco per FCA Maserati, il plant di Melfi per Magneti Marelli e quello di Avellino per Denso.
“Vorremmo un Paese di belle fabbriche” afferma Gabriele Caragnano, direttore della Fondazione Ergo: “BellaFactory disegna un nuovo modello di fabbrica, un luogo sicuro, sano e coinvolgente, in cui si lavora bene perché le risorse umane vengono messe al centro del processo produttivo. Vorremmo che questo concetto si diffondesse in tutta Italia trasformandola in un Paese di Belle Fabbriche”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.