AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Aprile 2016 - 18:35
Salone del libro
Il Salone del Libro di Torino, che apre i battenti il 12 maggio, avrà tra gli ospiti due premi Nobel e il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Non anticipa di più, "per non rovinare la sorpresa", la presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, Giovanna Milella, che oggi ha illustrato cifre e contenuti della prossima buchmesse alla commissione del Cultura del Comune di Torino.
La presidente Milella ha ricordato il lavoro fatto "per mettere in sicurezza i conti del Salone e i suoi progetti per tutelare quello che considero - ha detto - un gioiello per Torino e l'Italia".
La presidente ha quindi ricordato l'opera di spending review da 900 mila euro, il recente ingresso nella Fondazione del Mibact e del Miur con conseguente ampliamento di risorse (300 mila euro l'anno per tre anni da ciascun ministero), e i bandi triennali per la ricerca di nuovi sponsor e partner privati che si conosceranno il 14 aprile.
Quanto invece ai contenuti, la presidente Milella ha ricordato che il Salone del Libro "è e resta la fiera degli editori", con il ritorno di Donzelli e l'inedita presenza della casa editrice La Conchiglia di Capri e con 21 nuove case editrici giovani all'Incubatore del Salone.
Trentotto, contro i 32 dello scorso anno, i Paesi presenti all'Ibf, l'International Book Forum. E, ancora, la Puglia come Regione ospite e la cultura araba come focus principale, con la presenza, fra gli altri, del direttore del Museo del Bardo di Tunisi.
La Milella ha sottolineato anche come "il Salone duri tutto l'anno - ha aggiunto - con le attività sul territorio, il Salone Off e il Salone Off 365 che va in diretta streaming in tutto il mondo, e con progetti come Nati per Leggere e Adotta uno Scrittore che ora diventa nazionale andando, dal 21 al 24 aprile, in un luogo dall'alto valore simbolico come Lampedusa".
Si è svolto ieri, intanto, un primo incontro con i responsabili delle forze dell'ordine per l'esame dei protocolli di sicurezza per garantire che il Salone si svolga nella massima tranquillità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.