AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Aprile 2016 - 18:05
Rivoli
Il Castello di Rivoli dedica una grande personale ad uno degli artisti che più ha contribuito a renderlo famoso, Giovanni Anselmo, di cui il Museo ha in collezione diverse opere. Il nome della mostra è composto di titoli di opere "Mentre la mano indica, la luce focalizza, nella gravitazione universale si interferisce, la terra si orienta, le stelle si avvicinano di una spanna in più..", a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, neo direttore unico della Fondazione Torino Musei, e Marcella Beccaria.
La mostra (6/4-25/9) è composta anche di spazi 'vuoti', pensati proprio per gli immensi spazi del Castello "che non sempre è il caso di riempire", dice l'artista. Per far conoscere l'artista, esposto nei grandi musei del mondo come Il Moma, diverse le iniziative collaterali tra cui un convegno a Rivoli domani e la mostra alla Gam 'Archivi 1:Giovanni Anselmo'. "Sono contenta che il rilancio di Rivoli cominci con un artista piemontese così importante", dice l'assessore regionale alla Cultura, Antonella Parigi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.