Cerca

TORINO. Scuola: educazione alimentare dai banchi alla città

TORINO. Scuola: educazione alimentare dai banchi alla città

scuola

Estendere sempre di più il tema dell'educazione alimentare non solo a tutti i livelli scolastici, ma coinvolgendo ogni settore della società, dagli ospedali, con progetti contro gli sprechi e per il km zero, ai cittadini, con la creazione di 'cucine sociali di quartiere' nelle scuole. Sono alcuni degli spunti emersi nel convengo 'Mangiare a scuola, le politiche alimentari per una qualità accessibile e diffusa' promosso dalla Città Metropolitana di Torino. Occasione anche per presentare i risultati dell'indagine 'Verso l'Atlante del cibo' sui comuni torinesi che ospitano mense scolastiche.

Un'analisi dei capitolati d'appalto dalla quale emerge, fra gli altri dati, che non sempre la filiera cortissima viene considerata un prerequisito o una premialità per l'appalto, prevalendo piuttosto la filiera regionale o nazionale. Fra le proposte emerse dalla ricerca, quella di realizzare progetti di formazione e accompagnamento dei Comuni nella scrittura dei capitolati d'appalto e nell'analisi delle offerte, cominciando                 dalla quarantina di appalti in scadenza fra il 2017 e il 2018.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori