Cerca

TORINO. Torna IoLavoro, 13.000 offerte da 100 aziende

TORINO. Torna IoLavoro, 13.000 offerte da 100 aziende

IOLAVORO

Dal 6 all'8 aprile si terrà a Torino la 20ma edizione di IoLavoro, la più importante job fair d'Italia, presso il PalaAlpitour. Sono oltre 100 le aziende che parteciperanno alla tre giorni con 13.000 offerte di lavoro. Tra le aziende che ricercano personale Ikea, Lavazza, Gruppo Rinascente, Bricocenter, Club Med, I Grandi Viaggi, Food & Company, Amnesty International, Monge, Bene Banca (Bcc), Banca Sella, Ceva Logistics, Valeo.

Le offerte di lavoro sono ripartite in ogni settore: Ict e digital, elettronica, turistico alberghiero, ristorazione, distribuzione e commercio, tour operator, agroalimentare, automotive, metalmeccanico, assicurazioni e finanza, materie plastiche e vigilanza, facility management. A queste opportunità si aggiungono altre migliaia di proposte di lavoro grazie alla partecipazione dei Servizi per l&rsquoimpiego francesi Pôle Emploi e dei referenti della rete Eures (Portale europeo della mobilità professionale).

"La ventesima edizione di IoLavoro - sottolinea l'assessore regionale Gianna Pentenero - si annuncia particolarmente ricca, sia dal punto di vista delle presenze, sia da quello dei contenuti. Al centro della Job fair, quest'anno, ci sarà la nuova rete dei servizi pubblici per il lavoro, passata dal primo gennaio scorso sotto la governance regionale, attraverso l'Agenzia Piemonte Lavoro. Proprio per dare particolare risalto al tema dell'incontro tra domanda e offerta di lavoro sul nostro territorio, la kermesse sarà anche l'occasione per ospitare gli Employers' Day, iniziativa nazionale ed europea che si propone di avvicinare le imprese ai servizi pubblici per l'occupazione e che coinvolge in tutta Italia circa 300 centri per l'impiego. Sempre in ottica europea, IoLavoro offre l'opportunità di candidarsi anche per posizioni all'estero, grazie alla partecipazione alla manifestazione dei referenti della rete Eures, il portale europeo della mobilità professionale, che attraverso i centri per l'impiego mette a disposizione migliaia di occasioni di lavoro in tutti i paesi membri. Quest'anno, in particolare, ci saranno focus tematici su Francia, Spagna, Danimarca, Germania e Repubblica Ceca, con i rispettivi rappresentanti disponibili per colloqui individuali.

Tra le novità anche la possibilità di accedere alle offerte di tirocini e apprendistato all'estero".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori