AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Marzo 2016 - 11:19
carabinieri
Le impediva di vedere altre persone, di iscriversi ai social network, di vestirsi in modo femminile e le imponeva una dieta ferrea, completamente priva di dolci e di altri alimenti calorici, per mantenere la linea.
Quella che ha come protagonista, suo malgrado, una donna italiana di 42 anni residente a Torino è una storia di soprusi e vessazioni durata 13 anni e conclusasi ieri sera con l'arresto del convivente, un impiegato italiano di 47 anni, da parte dei carabinieri.
La vittima, in lacrime, ha raccontato che se non rispettava gli obblighi imposti, il compagno la picchiava. Era arrivata perfino al punto di incontrare anche i suoi familiari di nascosto, fingendo di essere trattenuta sul posto di lavoro, perché neanche questo era tollerato dal suo aguzzino. Dopo anni di soprusi fisici e psicologici, di percosse e di pedinamenti, lei ha deciso di ribellarsi. Ieri sera è uscita di casa per recarsi alla stazione dei carabinieri del quartiere Campidoglio, dove risiede, allo scopo di denunciarlo. Lui l'ha seguita in auto e, con una scusa, l'ha convinta a salire a bordo. Allora ha nuovamente cercato di convincerla a tornare a casa insieme. La vittima è riuscita a chiamare il fratello con il telefono cellulare e a raccontargli la situazione. E' stato quest'ultimo ad avvisare i militari dell'Arma, che sono riusciti a trovare il veicolo ancora fermo e hanno 'liberato' definitivamente la donna, proprio mentre il convivente la minacciava di morte.
Per l'uomo è scattato l'arresto con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Potrebbe però essere chiamato a rispondere di ulteriori reati nel caso di querela della vittima.
Un fascicolo sull'accaduto è stato aperto dal pm Alessandra Provazza, che ha coordinato l'intervento dei carabinieri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.