AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2016 - 17:14
maina
Pasqua da 'record' per l'azienda cuneese Maina che punta a superare il traguardo di 7 milioni di dolci prodotti e venduti sul mercato nazionale.
"Come da tradizione, la parte più corposa delle vendite di colombe pasquali - precisa Marco Brandani, amministratore delegato di Maina - avverrà pochissimi giorni prima della ricorrenza, per cui i giorni che ancora ci separano dalla Pasqua saranno i più decisivi per la campagna. Tuttavia, stando ai dati di vendita attuali, abbiamo buone possibilità di chiudere la campagna con ottimi risultati, superando la cifra record di 7 milioni di dolci sfornati. Tutto questo grazie sia all'aumentata capacità produttiva dei nostri impianti, dopo il recente piano di interventi che ci ha permesso di crescere nei volumi realizzati, sia alla conferma che i prodotti alimentari di qualità del 'Made in Italy' non subiscono più di tanto gli effetti negativi della crisi. I positivi riscontri del mercato rappresentano un premio per i continui nostri sforzi volti alla massima attenzione nei confronti delle ricette, degli ingredienti e del rispetto dei tempi della tradizione".
le colombe classiche e gli altri dolci di alta gamma, con ricetta e incarti di pasticceria, si attestano su un +15%, rispetto allo scorso anno. Bene anche le uova con ordinativi in crescita del 10% rispetto al 2015.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.