AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Marzo 2016 - 12:16
Strage del Bardo
Un minuto di silenzio e un drappo, calato dal balcone del Municipio, per ricordare la strage del Bardo. A un anno dall'attentato in cui persero la vita 24 persone, tra cui due torinesi, Torino si è fermata per "rendere onore alle vittime innocenti". Perché "non dimenticare - ha detto il sindaco Piero Fassino - è il primo modo per reagire a una aggressione che punta a colpire chiunque e dovunque per incutere paura, terrore e costringere noi e le nostre comunità a vivere in una condizione quotidiana di angoscia e paura".
I dipendenti comunali sono scesi in piazza Palazzo di Città per ricordare le vittime con un minuto di silenzio. Due le Messe in memoria di Antonella Sesino e Orazio Conte, alle 12.30 nella basilica del Corpus Domini e alle 18 al Sermig.
"Abbiamo potuto vedere in questi anni quanto profondo sia l'abisso di follia omicida a cui il terrorismo giunge - ha aggiunto Fassino - e per questo non possiamo girare la testa dall'altra parte".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.