AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Marzo 2016 - 13:49
John Elkann
"Entro il 2018 saranno in funzione 2,5 milioni di robot, ancora pochi se si considera che gli abitanti del mondo sono 6 miliardi. Si sono comunque fatti grandissimi passi avanti". Lo ha sottolineato John Elkann, vicepresidente della Fondazione Agnelli, che ha partecipato con i due figli Oceano e Leone a un workshop sulla robotica al Politecnico di Torino.
"L'utilizzo delle tecnologie dei telefonini - ha detto Elkann - permettono sempre più applicazioni della robotica al di fuori degli ambiti industriali. La grande sfida è vedere questa innovazione complementare al nostro lavoro e non vedere il robot come un sostituto. Siamo in un momento storico in cui il tema è molto attuale e con questa iniziativa della Fondazione Agnelli vogliamo stimolare i bambini delle scuole elementari sull'importanza delle scienze".
Al workshop hanno partecipato circa 200 studenti delle scuole primarie (quarta e quinta elementare) di Torino, Asti e Cuneo, accompagnati dagli insegnanti.
Secondo il Rapporto "The future of Jobs" presentato a Davos ci sarà una crescita senza precedenti della robotica: 28 miliardi di dollari il valore degli investimenti nel 2015, destinati a crescere a 152 miliardi entro il 2020. Fra il 2012 e il 2016 la robotica avrà creato fra 0,9 e 1,5 milioni di posti di lavoro nel mondo. La previsione per il prossimo quadriennio è di un'ulteriore crescita fra 1 e 2 milioni di posti di lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.