AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Marzo 2016 - 15:10
Fiat Chrysler Automobiles
"Siamo a Torino per chiedere a Marchionne conferme degli obiettivi del piano 2014-2018 dal punto finanziario ed economico e l'andamento previsto nei primi mesi dell'anno di Fca in Emea (Italia e Europa) sono un aspetto positivo e di prospettiva per il futuro degli stabilimenti". Lo dichiara il segretario generale della Fim-Cisl Marco Bentivogli che oggi pomeriggio incontrerà con le altre organizzazioni sindacali alle 17 al Lingotto l'amministratore delegato Sergio Marchionne.
Bentivogli sottolinea l'importanza della partenza in questi giorni delle produzioni di Giulia e del Suv Levante a Mirafiori.
"Con la conferma a fine anno della produzione del prossimo Suv Alfa Romeo Stelvio - spiega Bentivogli - è molto probabile che a Cassino si assorbirà totalmente la cig. Chiederemo delle prospettive degli stabilimenti che rischiano di soffrire per un eventuale slittamento dei tempi, in particolare Pomigliano e Mirafiori. Ambedue in attesa di un secondo modello per poter soddisfare l'obiettivo della piena occupazione. Sullo stabilimento di Pomigliano ci aspettiamo da Marchionne la decisione di un nuovo modello da affiancare alla Panda o due nuovi modelli se la nuova Panda sarà destinata altrove. A queste priorità chiederemo gli sviluppi e il completamento della gamma Alfa Romeo, alle future produzioni Maserati in particolare quelle collegate allo stabilimento di Modena dove si è iniziato ad effettuare alcuni giorni di cassa integrazione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.