AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2016 - 15:38
Università
Supereroi per salvare la ricerca.
Parte a fine marzo la nuova campagna di sensibilizzazione per donare il 5 per mille all'Università di Torino. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Crt con la Fondazione Fondo Ricerca e Talenti. L'emblema è uno scudo alato su cui campeggia il numero 5 con lo slogan 'Diventa un supereroe, salva la ricerca: la tua firma ha un grande potere".
La campagna, presentata oggi dal rettore Gianmaria Ajani e dal segretario generale della Fondazione Crt, Massimo Lapucci, prevede la distribuzione di cartoline e locandine a Torino e provincia, il lancio del sito internet www.super5xmille.it, la diffusione del messaggio su tutti canali 2.0 della Fondazione e dell'ateneo, l'installazione di totem nelle strutture universitarie ospedaliere. Sono previsti anche flash-mob, una giornata di sensibilizzazione il 21 maggio, clip video con protagonista 'Capitan 5xmille', nuovo personaggio stile cartoon.
"La ricerca universitaria è motore essenziale di sviluppo, crescita civile, sociale ed economica - ha sottolineato Ajani - e dà origine a scoperte scientifiche e tecnologiche che coinvolgono la vita di tutti. Con il 5 per mille l'Ateneo torinese, grazie al contributo della Fondazione Crt e del Fondo Ricerca e Talenti, finanzierà la ricerca universitaria. È lo strumento per far fronte alle sfide del futuro e per produrre risultati di eccellenza".
"Per il 2016 stimiamo che ogni euro investito in questa campagna abbia un effetto moltiplicatore di almeno 4 euro a favore dell'Università di Torino - ha detto Lapucci - contribuendo così a rafforzare la capacità di autosostentamento dell'Ateneo. Un secondo importante obiettivo per noi è promuovere la cultura della donazione: su questo tema registriamo un grande interesse da parte dei giovani, come dimostra anche la partecipazione di ben 400 neolaureati e dottori di ricerca al primo laboratorio gratuito di fundraising realizzato da Fondazione Crt e Università degli Studi".
Fin dal 2012 la campagna per la destinazione del 5 per mille a favore dell'Ateneo torinese è co-progettata e gestita dalla Fondazione Crt - che ne garantisce anche la copertura economica - e dalla Fondazione Fondo Ricerca e Talenti, in partnership con l'Università degli Studi: quest'ultima ha iniziato così a beneficiare di una crescita delle entrate da 5 per mille (che ammontano a circa 150 mila euro all'anno), in controtendenza rispetto ad altri grandi Atenei. Con Alma Mater Studiorum di Bologna, quella di Torino è l'unica tra le prime 20 università italiane a registrare performance positive sia sul valore dell'entrate (+4%) sia sul numero di contribuenti (+14,7%).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.