Cerca

TORINO. Università: Supereroi per la ricerca, campagna 5 per mille

TORINO. Università: Supereroi per la ricerca, campagna 5 per mille

Università

Supereroi per salvare la ricerca.

Parte a fine marzo la nuova campagna di sensibilizzazione per donare il 5 per mille all'Università di Torino. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Crt con la Fondazione Fondo Ricerca e Talenti. L'emblema è uno scudo alato su cui campeggia il numero 5 con lo slogan 'Diventa un supereroe, salva la ricerca: la tua firma ha un grande potere".

La campagna, presentata oggi dal rettore Gianmaria Ajani e dal segretario generale della Fondazione Crt, Massimo Lapucci, prevede la distribuzione di cartoline e locandine a Torino e provincia, il lancio del sito internet www.super5xmille.it, la diffusione del messaggio su tutti canali 2.0 della Fondazione e dell'ateneo, l'installazione di totem nelle strutture universitarie ospedaliere. Sono previsti anche flash-mob, una giornata di sensibilizzazione il 21 maggio, clip video con protagonista 'Capitan 5xmille', nuovo personaggio stile cartoon. 

"La ricerca universitaria è motore essenziale di sviluppo, crescita civile, sociale ed economica - ha sottolineato Ajani - e dà origine a scoperte scientifiche e tecnologiche che coinvolgono la vita di tutti. Con il 5 per mille l'Ateneo torinese, grazie al contributo della Fondazione Crt e del Fondo Ricerca e Talenti, finanzierà la ricerca universitaria. È lo strumento per far fronte alle sfide del futuro e per produrre risultati di eccellenza".

"Per il 2016 stimiamo che ogni euro investito in questa campagna abbia un effetto moltiplicatore di almeno 4 euro a favore dell'Università di Torino - ha detto Lapucci - contribuendo così a rafforzare la capacità di autosostentamento dell'Ateneo. Un secondo importante obiettivo per noi è promuovere la cultura della donazione: su questo tema registriamo un grande interesse da parte dei giovani, come dimostra anche la partecipazione di ben 400 neolaureati e dottori di ricerca al primo laboratorio gratuito di fundraising realizzato da Fondazione Crt e Università degli Studi".

Fin dal 2012 la campagna per la destinazione del 5 per mille a favore dell'Ateneo torinese è co-progettata e gestita dalla Fondazione Crt - che ne garantisce anche la copertura economica - e dalla Fondazione Fondo Ricerca e Talenti, in partnership con l'Università degli Studi: quest'ultima ha iniziato così a beneficiare di una crescita delle entrate da 5 per mille (che ammontano a circa 150 mila euro all'anno), in controtendenza rispetto ad altri grandi Atenei. Con Alma Mater Studiorum di Bologna, quella di Torino è l'unica tra le prime 20 università italiane a registrare performance positive sia sul valore dell'entrate (+4%) sia sul numero di contribuenti (+14,7%).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori