Cerca

TORINO. Approvato il progetto del parcheggio Ferraris

TORINO. Approvato il progetto del parcheggio Ferraris

Un ridimensionamento di 165 posti auto, un'area museale di 300 mq con struttura interrata e accesso indipendente, garantito anche ai disabili. Sono le modifiche più significative al progetto del parcheggio sotterraneo Galileo Ferraris, sottoposto a variante a seguito del ritrovamento di resti archeologici del Pastiss, la fortificazione cinquecentesca conservata sotto via Papacino, durante gli scavi. La delibera è stata approvata oggi dal Consiglio comunale, insieme con una mozione della Lega Nord che vincola eventuali ricavi superiori del 15% rispetto al business plan, a partire dal 31/o anno di concessione, ad essere reinvestiti per metà nel patrimonio museale. Come contropartita alla riduzione del numero dei posti interrati è dato in concessione d'uso per 99 anni un nuovo parcheggio in superficie da 94 posti a raso, in corso Galileo Ferraris, e aumentato il costo della sosta sotterranea, da 1,18 a 1,50 euro l'ora. I lavori dureranno 14 mesi per un costo di 14,7 milioni; il cantiere riaprirà nelle prossime settimane, dopo la firma della Convenzione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori