AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Marzo 2016 - 10:16
Torino sempre più capitale mondiale delle arti marziali e degli sport da combattimento. Proprio nel capoluogo piemontese, in occasione di Oktagon Bellator il 16 aprile al PalaAlpitour, vedrà infatti la luce 'Bellator Kickboxing', la nuova promotion del gigante americano del fighting. Ad annunciarlo il presidente di Bellator Mma Scott Coker: "avremo grandi campioni e daremo a questa città un grande spettacolo", dice presentando l'appuntamento torinese che vedrà 142 Paesi collegati in diretta tv.
Il nuovo campionato Bellator kickboxing vedrà sfidarsi alcuni dei migliori atleti del mondo, come Joe Shilling e Keri Melendez. Sul ring e nella gabbia si affronteranno campioni come il detentore del titolo mondiale Karim Ghajii, Patricky 'The pittbul' Freire e Derek 'The stallion' Campos. Ad affrontare il nostro Giorgio Petrosyan il campione britannico Jordan Watson, che sostituisce il russo Enrikho Gogokiia recentemente infortunato. A precedere lo show sarà, il fine settimana del 9 e 10 aprile, 'Arti marziali in piazza', due giorni di tornei ed esibizioni in piazza Vittorio per portare queste discipline in mezzo alla gente. E fra i progetti anche quello di andare nelle scuole "per portare ai ragazzi - dice Carlo Di Biasi presidente di Oktagon - il messaggio dei nostri campioni che vogliono essere modelli di valori etici e sportivi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.