AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Febbraio 2016 - 16:37
Per la sua prima partita la Nazionale Parlamentari Femminile di Calcio a 5 ha scelto Torino e la squadra di Just The Woman I am, composta da atlete del Cus e esponenti del mondo universitario e della società civile che ha fra le madrine le prorettrici di Università e Politecnico, Elisabetta Barberis e Laura Montanaro. Domenica sera scenderanno in campo per supportare la manifestazione promossa dal Sistema Universitario per il sostegno alla ricerca universitaria sul cancro. La sfida fra le parlamentari calciatrici e Just The Woman I Am si affiancherà alla corsa, giunta alla sua 3/a edizione, che ha superato le 7 mila iscrizioni.
"Dobbiamo combattere e reagire insieme per dare davvero un calcio alla malattia e alla violenza sulle donne", sottolinea l'eurodeputata di Fi Lara Comi. Le fa eco la collega Francesca Bonomo, parlamentare del Pd che osserva che "vogliamo metterci in gioco anche in questo modo perché è anche così che si cambiano davvero le cose. E sono lieta - aggiunge - che la prima partita sia a Torino, un città che in tema di diritti ha fatto molto". Ad allenare le parlamentari, l'ex calciatrice Katia Serra che parla del "coraggio e determinazione di queste donne che hanno deciso di mettersi in gioco, e nello sport più maschile e maschilista che c'è, per sostenere delle cause importanti per la vita di tutti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.