AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Febbraio 2016 - 18:28
Responsabilità, uguaglianza, sostenibilità, sacrificio. Intorno a questi "temi centrali per la comprensione della vita moderna e dei cambiamenti della società", sono chiamati a confrontarsi gli studenti di alcune scuole secondarie torinesi che partecipano a 'Parole in Dialogo', progetto promosso da Fondazione Unipolis che ha l'obiettivo di svilupparsi anche in altre realtà scolastiche a livello nazionale.
Partendo dalla declinazione che, di questi concetti, danno quattro studiosi, i ragazzi saranno invitati a farli loro e a darne una loro interpretazione. Per il sindaco Piero Fassino si tratta di un progetto "importante e molto innovativo, che esce dai confini della lezione frontale per allargarsi alle idee e ai grandi temi che domineranno le scelte, influiranno sui comportamenti e sulla capacità di ognuno di essere artefice della propria fortuna". Con 'Parole in Dialogo', Unipolis "si propone di offrire - spiega il suo presidente Pierluigi Stefanini - un'ulteriore opportunità ai giovani, agli insegnanti e alla scuola per dialogare e confrontarsi su questioni rilevanti per la vita di ciascuno di noi e per l'intera società".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.