AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Febbraio 2016 - 12:02
Intesa sanpaolo
"Questo passaggio consentirà alla nostra banca di migliorare ulteriormente una governance che era già considerata efficiente per arrivare ad affermarci tra le migliori banche d'Europa anche in relazione a questo parametro".
Così Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, nell'intervento che ha aperto l'assemblea straordinaria degli azionisti della banca.
In base al nuovo statuto il consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo assumerà le competenze finora attribuite al consiglio di sorveglianza, quale organo con funzione di supervisione strategica e i poteri riconosciuti al consiglio di gestione. I comitati Rischi, Remunerazioni, Nomine supporteranno il Cda nello svolgimento delle sue funzioni, mentre il comitato per il Controllo sulla Gestione svolgerà funzioni di controllo. Il consigliere delegato e Ceo svolgerà la funzione di gestione corrente, che il Cda gli delegherà.
Nella Relazione del consiglio di gestione si sottolinea che "in linea con la recente evoluzione degli assetti proprietari di Intesa Sanpaolo - che vede tra i principali azionisti importanti investitori istituzionali internazionali, che nel complesso detengono il 65% del capitale - il nuovo modello di governo societario, in linea con le migliori pratiche internazionali, appare idoneo a essere pienamente compreso così da consentire la massima valorizzazione della rappresentanza degli azionisti esteri nel board della banca".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.