Cerca

TORINO. Rifiuti: Piano regionale, M5s vota no ma contribuisce

TORINO. Rifiuti: Piano regionale, M5s vota no ma contribuisce

rifiuti

Il Movimento 5 Stelle ha votato no al Piano regionale rifiuti oggi in Commissione Ambiente, ma rivendica di avere contribuito a migliorare il provvedimento.

"Impossibile per noi - affermano i pentastellati - approvare un piano con obiettivi ridicoli su riduzione rifiuti e raccolta differenziata, che prevede il mantenimento degli inceneritori.

Abbiamo presentato oltre 500 emendamenti, convincendo la maggioranza ad attivare un tavolo di lavoro proseguito per mesi.

Al termine del confronto però la Giunta non ha modificato gli obiettivi iniziali con l'eccezione di alcuni aspetti marginali".

"Tuttavia grazie al M5s - aggiungono - sono stati inseriti importanti obiettivi su produzione totale rifiuti, raccolta differenziata e riciclaggio, con prospettive che porteranno il Piemonte verso l'ottica rifiuti zero, propria dei paesi civili.

E siamo riusciti a ottenere l'impegno a non rinnovare la pratica dell'incenerimento alla scadenza naturale del contratto di servizio dell'inceneritore del Gerbido di Torino".

"Altre nostre richieste - dicono ancora - sono state accolte in un ordine del giorno, firmato anche dalla maggioranza, che sarà discusso in aula. Il documento impegna la Giunta a rivedere le leggi sul governo dei rifiuti secondo il principio che 'chi inquina paga', imponendo standard elevati per la differenziata e sostenendo le filiere del riciclo con fondi Ue".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori