AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Febbraio 2016 - 14:20
Trentacinque brevetti del Politecnico (26) e di Finmeccanica (9) illustrati a 140 imprese torinesi, circa 300 incontri one to one tra inventori e aziende.
Questi i numeri della prima edizione del Polito Techshare Day, organizzato da Politecnico di Torino e Intesa Sanpaolo per rafforzare la collaborazione tra università e impresa.
Nelle prossime settimane le aziende potranno presentare all'ateneo e a Finmeccanica proposte progettuali per lo sviluppo e l'industrializzazione delle tecnologie e potranno collaborare con i ricercatori per realizzare prototipi e dimostratori, grazie anche al contributo della Compagnia di San Paolo.
"E' un'occasione nuova, è importante avere riunito 140 imprese, 30 gruppi di ricerca e tutto l'ecosistema territoriale.
Un punto di partenza per avviare un processo che coinvolga più università", sottolinea il rettore del Politecnico Marco Gilli.
"Finmeccanica è da sempre impegnata nello sviluppo e valorizzazione del proprio patrimonio intellettuale. La 'tensione all'innovazione' è un tratto distintivo del modo di fare impresa del gruppo", afferma Francesco Rogo dell'unità Innovazione e governance di Finmeccanica. Per Maurizio Montagnese, chief innovation officer di Intesa Sanpaolo, "il percorso avviato è un punto di svolta importante perché soltanto attraverso la condivisione di capitale intellettuale e capacità produttiva potremo assicurare un futuro solido per il sistema".
"Il nostro Paese - spiega Marco Gay, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria - ha bisogno di innovazione, ai giovani servono nuova aria e nuove opportunità. La nostra sfida è ridisegnare un futuro nel quale l'innovazione sia il punto cardine delle politiche economiche per la crescita".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.