AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Febbraio 2016 - 14:19
Compagnia San Paolo
La Compagnia di San Paolo entra nella Fondazione Polo del '900. Lo ha deliberato il Comitato di Gestione che ha approvato lo Statuto della Fondazione.
"Il nostro obiettivo - sottolinea Luca Remmert, presidente della Compagnia di San Paolo - è quello di coinvolgere in una sede condivisa più enti culturali depositari di fonti documentarie significative e impegnati nella ricerca e nell'animazione intorno al Novecento e alla contemporaneità. Gli enti manterranno la piena autonomia e identità ma nello stesso tempo saranno integrati in un centro culturale impegnato nel promuovere la crescita civica e formativa della cittadinanza in relazione ai temi presenti e futuri della società, a partire dalla riflessione sulla storia del '900. Riteniamo che l'integrazione di tutti gli enti rappresenti un'opportunità per gli attori coinvolti in termini di massa critica, di rinnovamento, di promozione, razionalizzazione e sostenibilità.
La Compagnia passerà gradualmente il testimone alla Fondazione di quanto già avviato; quest'anno sarà ancora propulsore di attività indispensabili per concludere il percorso di start up, assumendo nell'intero processo un ruolo da garante della pluralità e della sostenibilità dell'operazione".
La Fondazione Polo del '900, che avrà sede presso i Quartieri Militari, non persegue fini di lucro e non può distribuire utili. Si occuperà della gestione dell'immobile, ma soprattutto della gestione delle attività culturali integrate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.