AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Febbraio 2016 - 12:49
Scene da film in autostrada: la banda di rapinatori bloccava il tir, staccava il rimorchio per attaccarlo alla motrice del loro mezzo, immobilizzavano gli autisti con fascette ai polsi e se ne andava. E' stata sgominata dalla Polizia con un'operazione denominata Luxury che ha portato a 11 misure cautelari in carcere. Luxury perché a subire le rapine non erano autoarticolati qualsiasi, ma quelli che trasportavano beni di lusso, rivenduti poi al mercato nero.
Ammonta a circa 15 milioni di euro il bottino dei colpi messi a segno in un anno. A incastrarli un telefono cellulare, perso da un componente del commando.
Gli undici arrestati, tutti italiani e residenti nel Milanese, avevano come base logistica un capannone in San Giuliano, una posizione strategica per la vicinanza con l'Autostrada del Sole e le tangenziali milanesi, i teatri dove sono avvenuti quasi tutti i blitz criminali. Le indagini sono partite dalla prima rapina, che si è consumata nel febbraio 2015 ad Alice Castello (Vercelli) ai danni di un camion diretto a Parigi e contenente accessori di lusso come scarpe, borse, occhiali, tablet e smartphone, per un totale di 8 milioni di euro. A coordinare le indagini per la parte vercellese sono stato i sostituti procuratori Davide Pretti e Serafina Aceto. I mezzi sequestrati sono 15, 13 le perquisizioni. Gli agenti hanno anche trovato tutto il necessario per falsificare le targhe dei veicoli, risultati rubati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.