AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Febbraio 2016 - 18:24
moka bialetti
Una Moka davanti all'altare e, dentro, le ceneri di Renato Bialetti, "l'omino coi baffi": così, per volontà dei figli Alessandra, Antonella e Alfonso, è stato salutato a Casale Corte Cerro, nel Verbano, l'industriale che ha portato la celebre caffettiera a diventare un'icona del design italiano nel mondo. I funerali di Bialetti, morto la settimana scorsa all'età di 93 anni, si sono svolti a Casale Corte Cerro (Vco) dove era nato, in frazione Montebuglio.
L'imprenditore è stato tumulato nel cimitero della piccola frazione che sorge a poca distanza dalla zona dove il padre di Renato, Alfonso Bialetti, creò l'azienda. Qui nacque - era il 1933 - la mitica caffettiera che diventò poi famosa con l'immagine dell'"omino con i baffi", ispirata proprio alla figura di Renato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.