AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2016 - 18:52
Zoom Torino
Tempo di 'esami' per i trecento animali, di 69 specie, ospitati da Zoom, il bioparco alle porte di Torino. In vista della riapertura, nel mese di marzo, i veterinari hanno iniziato il censimento della popolazione del parco. Ogni animale viene misurato, pesato e visitato per valutarne lo stato di salute. I dati raccolti vengono poi inseriti nel database, che serve a tenere sotto controllo la popolazione del parco.
Nel 2015 a Zoom sono nati 17 cuccioli. Si tratta di un siamango, tre lontre, due lemuri, sei pinguini, una antilope d'acqua e quattro caprette tibetane. L'animale più vecchio è una tartaruga di 124 anni, il più piccolo un suricato di 600 grammi che mangia però come quelli più grandi: si alimenta, ogni giorno, con 30gr di vermi e 150gr di pollo più carote, mele e insalata. Il rapace più grande, invece, un avvoltoio africano di cinque chili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.