Cerca

TORINO. Regeni: Museo Egizio gli dedica storica sala

TORINO. Regeni: Museo Egizio gli dedica storica sala

Museo Egizio

"La memoria di Giulio (Regeni, ndr) dovrà essere mantenuta viva attraverso lo studio, la tolleranza e la convinzione che solo attraverso la reciproca comprensione tra fedi, culture e ideali diversi si possa produrre un mondo migliore". Con questa motivazione, il Museo Egizio di Torino - considerato il più antico al mondo e il più importante dopo quello del Cairo - ha deciso di dedicare la storica sala di Deir El Medina al giovane ricercatore italiano "barbaramente ucciso per difendere i propri ideali - sostiene il Museo - e la sua coraggiosa attività di ricerca".

La sala raccoglie 245 reperti e conserva gli albori delle ricerche sui rapporti professionali e proto sindacali della civiltà dell'epoca, compreso il papiro sul primo sciopero, nel 29/esimo anno del regno di Ramesse II. Il Museo Egizio di Torino esprime così alla famiglia di Regeni le sue "più sincere condoglianze", unitamente "all'affetto di tutti i suoi curatori, che da anni intessono rapporti di collaborazione con i colleghi egiziani".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori