Cerca

TORINO. Sanità: due giorni di simulazione per emergenze pediatriche

TORINO. Sanità: due giorni di simulazione per emergenze pediatriche

Si chiama "Pediatric Simulation Experience" e sono due giorni di simulazione dedicati a medici specializzandi in pediatria che si terranno l'11 e 12 febbraio all'ospedale Maggiore di Novara.

E' il Centro di Simulazione in medicina e professioni sanitarie dell'Università del Piemonte Orientale Simnova ad ospitare la prima edizione di un evento di formazione organizzato in collaborazione con specialisti dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze. La relazione d'apertura sarà tenuta da Paolo Biban, medico dell'Ospedale Borgo Trento di Verona. A seguire le simulazioni suddivise in "stazioni": simulazione ad alta fedeltà pediatrica, simulazione ad alta fedeltà neonatale, simulazione di Pediatric Advanced Life Support (PALS), gestione del bambino ustionato (ABLS), gestione delle skills non tecniche (lavoro in team e comunicazione), simulazione di maxi-emergenza, skills pratiche: accesso venoso centrale ecoguidato, gestione delle vie aeree, rachicentesi e accesso intraosseo. Il 12 febbraio il programma comincerà con la lezione di Alberto Zamboni (Centro Simulazione Simannu di Nuoro) sulla Crisis Resource Management, quindi nuove simulazioni e a concludere l'intervento di Giuseppe Saggese della Clinica pediatrica dell'Università di Pisa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori